Digital Magazine
#WeAreEcorGroupVi raccontiamo del nostro mondo
Industrial research
Seminario sull’Hygienic Design nel settore alimentare, per il corso in Food Industry Engineering dell’Università di Padova

L’esperienza industriale e di ricerca del Gruppo Ecor International riconosciuta dal corso universitario con sede a Vicenza.
Nicola Pornaro, Development & Industrialization Engineering Manager del Sentiero International Campus, ha tenuto un seminario specialistico sull’Hygienic Design per gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Food Industry Engineering dell’Università degli studi di Padova, con sede a Vicenza.
Il seminario “Hygienic Design: applicazioni industriali e di ricerca” ha illustrato i principi dell’Hygienic Design attraverso l’esperienza produttiva quotidiana di un’azienda (Ecor International) e del centro di ricerca che tra le proprie competenze annovera la conoscenza e l’applicazione dei principi della progettazione igienica e la ricerca tecnologica continua nel campo alimentare e delle macchine automatiche.
Nel seminario sono stati approfonditi sia il processo produttivo che le procedure di controllo qualità che si seguono in Ecor International per i componenti critici a contatto con il prodotto alimentare, sia esempi di progettazione, realizzazione di banchi prova e ricerca e sviluppo di alcune macchine per renderle idonee al contatto alimentare, il tutto sviluppato presso Il Sentiero International Campus.
Oltre a questo, sono stati riportati agli studenti alcuni casi industriali virtuosi di intervento per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo energetico delle macchine automatiche alimentari.
Questo corso di laurea, attivato nel 2024 presso l’Università di Padova, si rivolge a studenti da tutto il mondo e pone il focus sulle competenze tecniche legate a progettazione, gestione e ottimizzazione delle linee di produzione alimentare. Ciò comprende la gestione integrata degli impianti, il monitoraggio e il controllo dei parametri di produzione e di processo e una gestione efficiente delle risorse e delle tecnologie.
Il corso va ad inserirsi in un contesto industriale che vede Veneto ed Emilia Romagna come le due aree con maggior concentrazione di aziende e multinazionali per l’industria alimentare e del packaging a livello Italiano ed europeo.
Il respiro internazionale e la partecipazione importante di studenti durante il seminario dimostra il riconoscimento della competenza del polo di ingegneria di Vicenza ed il riconoscimento di Ecor International Group come una realtà di eccellenza nell’ambito industriale e di ricerca italiano.