Digital Magazine
#WeAreEcorGroupVi raccontiamo del nostro mondo
Industrial research
Il Sentiero International Campus è partner di Hydromec

Presentazione generale del progetto di ricerca industriale strategica, che si propone di sviluppare soluzioni innovative per ampliare il campo di utilizzo dell’idrogeno in impianti di uso domestico e residenziale.
Hydromec si propone di sviluppare soluzioni innovative per la produzione di componentistica in grado di affiancarsi a metodologie consolidate per ampliare il campo di utilizzo dell’idrogeno in impianti di uso domestico e residenziale. Si intende in tal modo acquisire competenze utili alla riprogettazione e/o all’adattamento delle attuali caldaie, consentendo al settore manufatturiero regionale di svolgere un ruolo da protagonista nella riconversione tecnologica e nel consolidamento della filiera italiana dell’idrogeno dei prossimi anni.
Obiettivi:
Hydromec vuole favorire il riposizionamento tecnologico dell’industria manufatturiera regionale attraverso lo sviluppo di tecnologie per la produzione di componenti e sistemi affidabili per impianti a idrogeno per uso domestico e residenziale. Le metodologie innovative di produzione di questa componentistica, saranno validate realizzando e testando alcuni dimostratori. Saranno infine identificate soluzioni in grado di affiancarsi a metodologie consolidate per ampliare il campo di utilizzo dell’idrogeno.
Risultati attesi:
Nell’ambito della transizione energetica, le soluzioni sviluppate grazie al progetto Hydromec favoriranno il riposizionamento tecnologico dell’industria manifatturiera regionale, in particolare della filiera della meccanica poiché gli evaporatori e i condensatori, i bruciatori, le parti degli apparecchi ausiliari per caldaie e per caldaie a vapore miste costituiscono impianti e componenti che saranno particolarmente importanti per il futuro sviluppo della filiera dell’idrogeno.
Soggetti beneficiari: Il Sentiero International Campus (capofila), Mister, Fondazione Democenter-Sipe
Aziende coinvolte: Smartengineering Spa, Immergas Spa
Costo progetto: euro 950.551,40; Contributo concesso: euro 499.862,23.
Sito web del progetto: https://hydromecproject.eu/
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del PR FESR 2021-2027 AZIONE 1.1.2 – 2 – Contributi per i laboratori di ricerca accreditati dalla Regione Emilia-Romagna – “BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE”. DGR Num. 2097 del 28/11/2022