Trattamenti termici

Realizziamo trattamenti termici massivi su componenti metallici (acciai inossidabili, leghe di nichel, titanio e alluminio) singoli, assemblati o saldati. Il trattamento termico può avere lo scopo di distendere le tensioni interne al pezzo dovute alle precedenti fasi di formatura o saldatura (trattamento di distensione). Vengono poi eseguiti trattamenti di ricottura per rendere i metalli maggiormente lavorabili, solubilizzazione per migliorarne la microstruttura. Altri trattamenti, detti di “indurimento” o “precipitazione”, servono a conferire resistenza meccanica o durezza più elevate.

Caratteristiche tecniche

  • Acciaio inox, acciai speciali e leghe di titanio, nichel e alluminio
  • Trattamento di distensione
  • Trattamento di ricottura
  • Trattamento di solubilizzazione
  • Trattamento di indurimento o precipitazione

Altri Trattamenti termici e brasatura in alto vuoto