Digital Magazine
#WeAreEcorGroupVi raccontiamo del nostro mondo
Industrial research
L’intervento de Il Sentiero International Campus al Corso AIM (Associazione Italiana Metallurgia)

“Caratterizzazione dei rivestimenti: adesione, usura, durezza”è il modulo del Corso sui Rivestimenti dell’Associazione Italiana Metallurgia tenuto da Pietro Puddu, ricercatore de Il Sentiero International Campus.
Lo scorso giugno Pietro Puddu, Laboratory Analysis Coordinator de Il Sentiero International Campus, ha partecipato in qualità di relatore al Corso sui Rivestimenti, organizzato dall’AIM (Associazione Italiana Metallurgia) presso il Politecnico di Milano.
Il corso, giunto alla quarta edizione quest’anno, intende offrire conoscenze di base sui processi tecnologici di produzione delle differenti tipologie di rivestimento e anche approfondimenti relativi ai singoli settori industriali.

Articolato su tre moduli Rivestimenti sottili/ Rivestimenti spessi/ Rivestimenti galvanici, il corso di formazione ha visto l’alternanza di docenti di estrazione accademica, di ricercatori e di esperti del mondo industriale. Si è concluso inoltre con la visita a laboratori dotati di strumentazioni specifiche per lo studio dei rivestimenti.
L’intervento del ricercatore del Sentiero International Campus, dedicato a Caratterizzazione dei rivestimenti: adesione, usura, durezza si inseriva all’interno del secondo modulo, dedicato ai Rivestimenti spessi ottenuti tramite processi di termospruzzatura e placcatura/saldatura.
Nello specifico Pietro Puddu ha illustrato le avanzate tecniche di caratterizzazione, applicate in laboratorio, con le normative usate e le aree tecnologiche interessate.
“Corsi di alto livello come questi sono l’occasione di perfezionare la propria formazione tecnica e di instaurare collaborazioni interdisciplinari con tecnici ed esperti di settori altamente specializzati” – ha detto Pietro Puddu al termine della sua partecipazione.
