Milioni di componenti compongono un aereo.
I nostri sono critici e indispensabili
La nostra strategia industriale prevede una costante crescita della produzione per l’Area di Business dell’Aerospazio e Difesa in cui ci siamo affermati negli ultimi anni.
Grazie al trasferimento di tecnologie e competenze derivanti dall’esperienza nell’Industria Alimentare, realizziamo componenti critici funzionali e strutturali di velivoli civili e militari utilizzando materiali ad elevate prestazioni.
COMPONENTI
Produciamo componenti critici in acciaio, leghe speciali e di alluminio per velivoli civili e militari:
- Tuberia in acciaio, leghe speciali e di alluminio
- Tuberia per circuiti idraulici (comandi volo)
- Parti di aerostrutture
- Parti di motori
Si tratta di componenti critici in quanto funzionali e strutturali che, pertanto, devono garantire il funzionamento in piena sicurezza del velivolo in cui vengono installati.
L’AREA DI BUSINESS IN SINTESI
Attività:
- Produzione di componenti critici in acciaio, leghe speciali e di alluminio
Componenti
- Tuberia in acciaio, leghe speciali e di alluminio
- Tuberia per circuiti idraulici (comandi volo)
- Parti di aerostrutture
- Parti di motori
Destinazione componenti
- Velivoli civili e militari, pilotati e non
Clienti
- Player internazionali del comparto
Segni particolari
- Elevata criticità dei componenti in quanto funzionali e strutturali
TECNOLOGIE
Utilizziamo tecnologie di saldatura TIG manuali, automatiche e robot, saldature laser automatiche e manuali, ed eseguiamo lavorazioni dei tubi e lamiere con macchine CNC.
Utilizziamo la brasatura ad alto vuoto e i trattamenti termici e superficiali (decapaggio, passivazione, elettrolucidatura e termospruzzatura) per migliorare le performance dei componenti.
QUALITÀ
Consapevoli dell’elevata criticità dei nostri processi speciali, certifichiamo la conformità dei componenti prodotti tramite i controlli qualità eseguiti in-house. Negli stabilimenti produttivi, tecnici specializzati e qualificati eseguono controlli non distruttivi radiografici e tramite liquidi penetranti fluorescenti, oltre a controlli dimensionali (tradizionali, tramite Coordinate Measuring Machine e sistemi ottici di visione) e visivi con video-endoscopio.

Certificazioni
Siamo accreditati NADCAP per i processi di saldatura, di trattamento termico e per i controlli non distruttivi. Nell’ambito di un percorso di adeguamento della qualità in base agli standard del comparto, siamo certificati AS/EN 9100 per la Gestione della Qualità dell’Industria Aerospaziale.
Inoltre, siamo in possesso delle certificazioni su Qualità (ISO 9001), Salute e Sicurezza (ISO 45001) e Ambiente (ISO 14001). Infine, i maggiori prime nazionali e internazionali hanno qualificato i nostri processi produttivi aziendali.

Stabilimento
Investiamo risorse e tecnologie nel mercato aerospaziale. L’intera produzione per il comparto è stata trasferita di recente nel nuovo stabilimento dedicato di 4mila metri quadri situato a Schio, Vicenza, dove operano 20 addetti qualificati nei processi di preparazione, aggiustaggio, decapaggio, saldatura, rivettatura.

Business Manager AEROSPACE & DEFENSE
Ing. Giulio Roana